Descrizione
Si informa che la Regione Marche con nota del 03.10.2025 ha impartito ai Comuni le disposizioni inerenti la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’A.S. 2025/2026 stabilite con DDS n. 251/IISP del 03/10/2025.
Sarano ammessi a beneficio il genitore o chi rappresenta il minore appartenente a famiglie il cui Indicatore Economico Equivalente, risultante dall’attestazione ISEE in corso di validità rilasciata da parte degli enti competenti, rientri nelle seguenti due fasce:
- FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.632,94;
- FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00.
Le assegnazioni saranno prioritariamente disposte a favore dei richiedenti della prima fascia e dei richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia. Le assegnazioni a favore dei richiedenti rientranti nella seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili. Per l’individuazione dell’Indicatore Economico Equivalente si deve necessariamente fare riferimento alla DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) in conformità con quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 159 del 5 dicembre 2013 e s.m.i..
La richiesta del beneficio da parte dei soggetti interessati (genitori o chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne) dovrà essere compilata su apposito modello allegato A/1 (annesso al presente bando) e presentata a questo Comune entro VENERDI’ 12 NOVEMBRE 2025.
Si raccomanda l’esatta compilazione del modulo nella parte relativa alla denominazione della scuola, classe frequentata e soprattutto corso ed indirizzo di studi. Le domande prive e/o incomplete dell’indicazione esatta del corso e indirizzo di studi non verranno ammesse se non regolarizzate prima della scadenza suddetta.
E’ obbligo allegare alla domanda:
1) Attestazione ISEE in corso di validità
2) Fotocopia delle ricevute e/o scontrini di pagamento tali da certificare la spesa effettivamente
sostenuta per la fornitura dei libri di testo
3) Documento di identità in corso di validità
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali il lunedì, mercoledì e il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 al seguente recapito telefonico 0731/818203 oppure tramite posta
elettronica: servizisociali@serrasanquirico.pannet.it
La documentazione completa in ogni sua parte dovrà essere riconsegnata all’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 oppure il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 inviata a mezzo
posta elettronica all’indirizzo protocollo@serrasanquirico.pannet.it o a mezzo posta elettronica certificata: protocollo.serrasanquirico@emarche.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 09:27